Lean Production
La produzione snella (Lean Production) è una metodologia di Miglioramento Continuo che pone l’attenzione sul Valore aggiunto per il cliente. Fondamenti di questa metodologia sono l’individuazione e l’eliminazione di tutte le attività che determinano costi senza generare valore, ovvero gli “sprechi”. Il Lean offre una serie di strumenti specifici per ogni tipo di spreco, ed è caratterizzato da una rapida ed efficace applicazione sia nell’area industriale/manifatturiera, sia nell’area uffici/servizi. I risultati che si conseguono sono una maggiore qualità del prodotto e del servizio offerto a costi nettamente più contenuti, ed una maggiore competitività e flessibilità sul mercato. In questo campo ho all’attivo un’esperienza di oltre 15 anni e numerosi casi di successo aziendale nelle metodologie:
Problem Solving
Il Lean six-sigma è una metodologia di Miglioramento Continuo, rigorosa e sistematica, basata sull’utilizzo dei dati e dell’analisi statistica, volta alla misurazione e al miglioramento delle performance aziendali e alla riduzione della variabilità nei processi. L’implementazione della Metodologia Lean six-sigma si attua attraverso il percorso Define-Measure-Analyse-Improve-Control. Nei processi aziendali, contribuisce a rafforzare la leadership dell’Azienda attraverso:
Sviluppo costante delle competenze delle Risorse Umane
Misurazione e analisi sistematica del livello di servizio erogato
Miglioramento continuo dei processi interni
Focus sulle reali esigenze e specifiche dei clienti
Gestione magazzino e ottimizzazione logistica industriale
Gli strumenti disponibili in questa area derivano dalle tecniche di Lean Production applicate alla gestione della Supply Chain. I risultati che si ottengono sono il livellamento e la riduzione delle scorte, una più semplice e puntuale programmazione dei materiali ed una conseguente riduzione delle rotture di stock
Sistema gestione scorte a “Kanban” e Punto di Riordino
Ottimizzazione dei flussi logistici (mappatura dei flussi di valore)
Implementazione del sistema “Milk-Run”
Valutazione, coinvolgimento e formazione dei fornitori
Sistemi di mappatura magazzino materiali
Sviluppo ed implementazione database “Plan for Every Part”
Ottimizzazione dei processi di pianificazione ed approvigionamento
Direzione Operations e Produzione
L’area industriale è il cuore di ogni azienda produttiva; una buona gestione può portare a risultati e performance inattesi. Anni di esperienza in questo ambito ci portano ad offrire ai nostri clienti leadership, coerenza, motivazione, senso di responsabilità della squadra e determinazione che sono i valori che fanno crescere un’azienda. Le nostre tematiche di intervento:
Temporary management e consulenza di direzione
Consulenza strategica e project management
Implementazione sistemi Total Productive Mainentance
Strumenti per la pianificazione delle risorse produttive (Labor planning, Gantt)
Gestione e coordinamento di progetti speciali (re-layout, start-up, integrazioni)
Sviluppo e gestione progetti di riduzione costi